. . La migliore lettura scenica di questa edizione di Teatro aperto? Posso rispondere senza esitazione alcuna che, fino a questo momento, non ci sono dubbi: si tratta di 《La…
. A torto o a ragione, ogni nuova uscita di Checco Zalone rappresenta un evento in grado di suscitare, sia prima, che durante che dopo, l'attenzione dei maggiori mezzi di…
. . Si è conclusa oggi pomeriggio al San Carlino la prima “sessione” di «Teatro aperto», la rassegna di letture sceniche ideata, organizzata e realizzata da Elisabetta Pozzi. Nonostante il…
. In principio erano così... . La prima "versione" del gruppo comico bresciano Clowndestini, ripresi qualche anno fa al Caffè Letterario Primo Piano, insieme a Patrizio Pacioni…
. Lella Costa conosce come pochi altri la magia del palcoscenico Parlo di quella specie d’incantamento attraverso il quale un attore (in questo caso un’attrice) riesce sin dalla sua comparsa…
. Il Piccolo Teatro Libero di Sanpolino, spazio gestito dall’Associazione culturale Llum, è giunto alla sua quarta stagione con importanti novità. Da questa edizione l’associazione collaborerà con Spazio Aità e…
. . «Ciò che ci ha incuriosito, in questo testo («La madre della pulzella») è il fatto che uno dei più noti e tipici episodi della storia europea venga raccontato…
. . L'opera: Il romanzo di Verne (pubblicato per la prima volta nel 1864) oltre a notevolissimi elementi di novità, contiene spunti che rivelano chiari collegamenti con la…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più