Che a Stephen King (affettuosamente "lo Zio" per la sterminata schiera dei suoi fan sparsi in tutto il mondo) piaccia scrivere storie di scrittura e di scrittori non è certo…
Chiara Forlani, ferrarese doc, ha saputo crearsi un proprio spazio nella narrativa gialla nazionale in modo del tutto pacifico, senza cioè tirare calci o menare gomitate nelle costole di qualche…
Da via Rasella alle Fosse Ardeatine, passando per la Prigione. Non si tratta, ahimé!, di una delle tante varianti del più famoso e diffuso giuoco da tavolo del mondo, ma…
Emmanuele Navarro nasce il 9 marzo 1838 a Sambuca Zabut (odierna Sambuca di Sicilia), nell’Agrigentino, dove il padre Vincenzo, medico e poeta, originario di Ribera, s’era trasferito nel 1837 a…
Quasi quasi, visto che si tratta di un giallo, comincio questa recensione in modo non convenzionale, svelando subito chi è l'assassino (o l'assassina), perché uccide, e cosa c'è dietro i…
Il gioco ingaggiato dal "doppio femminile veneto" Roberta Vasselli / Lorella De Bon nella nuova silloge «FrammentAzioni» (PlaceBook Publishing) è intrigante, ma non proprio nuovissimo: mettere assieme quadri famosi e…
Adesso finalmente possiamo (scriverlo) dirlo a voce alta e senza timore di smentite: Paola Barbato appartiene a quella categoria di scrittori che si affezionano ai propri personaggi e, di conseguenza,…
La Sala della Lettura della palazzina di Campo di Marte è uno spazio funzionale e confortevole recuperato recentemente dal Comune di Brescia mediante la ristrutturazione e il riammodernamento di quanto…