Autore: Patrizio Pacioni

I favolosi anni ’60: sogni in volo e innocenza perduta.

Walter Veltroni, politico, giornalista, scrittore e regista, ma soprattutto uomo di profonda sensibilità umana e cultura, nasce a Roma il 3 luglio1955. È stato sindaco di Roma dal 2001 per…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (273) – Veltroni e il magico decennio in cui il B/N divenne colore.

Questa sera alle 20,30, presso il Teatro Renato Borsoni di Brescia, al numero 83 di via Milano, andrà in scena la pièce scritta e interpretata da Walter Veltroni dal titolo…
Leggi tutto

Se il mondo e la gente sono malati, per fortuna il teatro è ancora vivo.

Il Malato immaginario è una comèdie-ballet in tre atti caratterizzata da intermezzi con balletti tra un atto e l’altro che, al pari di altre opere scritte da Molière, presenta caratteri innovativi rispetto…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (272) – Veronica & Federico, dal Salento con… sapore!

Lei si chiama Veronica, lui Federico. Vengono dalla Puglia. Lui si definisce un "figlio d'arte": avvocato civilista, trasferito a Brescia nel 2014 per venire a collaborare con il padre che…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (271) – La malattia immaginaria come specchio delle difficoltà di vivere.

Il 2025 del Centro Teatrale Bresciano comincia con un grande classico. Si è tenuta stamattina, presso il foyer del Teatro Sociale una gremita conferenza stampa per la presentazione di «Il…
Leggi tutto

Ex Libris (65) – Le lacrime di Mundadori, essenziali e salate q. b.

Fabio Mundadori nasce a Bologna il 16 gennaio 1966, ma vive a Latina, dove si occupa di sistemi e sicurezza informatica. Scrive di giallo, thriller, fantascienza e horror. Il suo…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (270) – Gioele Dix vince… al secondo giro

È una delle rarissime volte che mi è capitato di partecipare a una conferenza stampa che presenta un evento al quale ho già assistito e, ve lo assicuro, in simili…
Leggi tutto

Prima di perdere la testa, sarebbe meglio pensarci un momento…

Nell'epoca in cui, volenti o nolenti, tutti ci troviamo a vivere, l'immediatezza e la velocità della comunicazione, non disgiunte da esigenze di sintesi tendenti all'estremo, vanno prevalendo sempre più sull'attenzione…
Leggi tutto