Goodmorning Brescia (227) – La storia del cibo e la Storia con la maiuscola

Introduce e presenta l'evento Carla Boroni, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Civiltà Bresciana, nonché professore associato di Letteratura Italiana Contemporanea presso la Facoltà di Scienze della Formazione del Dipartimento…
Leggi tutto

Lucia & Alessandro, quando un personaggio è più vero del suo Autore.

Il testo: L'idea non è originalissima ma piuttosto intrigante: mettere a confronto uno scrittore (e che scrittore! vogliamo dire il padre indiscusso e indiscutibile del romanzo italiano?) esponendo da una…
Leggi tutto

Brescia Città del Teatro (27) – Tris a incastro!

Leggendo il titolo di questo articolo, dedicato alla rappresentazione di ieri sera in anteprima nazionale presso la Biblioteca Pubblica di Concesio di «Scortesie per gli ospiti», chiunque abbia un minimo…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (225) – Raffaele Castelli Cornacchia, educatore di anime

L'evento-presentazione de L'Educazione la nuova silloge firmata da Raffaele Castelli Cornacchia per le stampe di peQuod, si svolge nell'inclito (parola desueta di oggi) cortiletto della Libreria Ferrata, storica libreria della…
Leggi tutto

Le uova di Colombo (30) – Perché è più facile difendersi dai malvagi che dai fessi!

Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano affatto…
Leggi tutto

Le Uova di Colombo (29) – Wittoria! Grazie alla Corte.

. Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano…
Leggi tutto