Non è per niente facile miscelare in un'opera letteraria reale e irreale, magia e quotidianità, facendo in modo che l'impasto che ne sortisce risulti non solo commestibile, ma persino appetibile.…
Prosegue a Rezzato la proposizione di avvenimenti e incontri ad alto valore (culturale) aggiunto. In questa occasione si tratta di un'iniziativa (battezzata Festival Internazionale d'Organo Silvana Tirini Bonometti) che andrà…
È andata in scena ieri sera la prima di «Il caso Kaufmann», drammaturgia tratta dall'omonima opera del giornalista Giovanni Grasso per la regia di Piero Maccarinelli. Nel libro (edito da…
Stamattina presso la sala Giudici di Palazzo della Loggia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del DUENDE - Festival di arti performative e nuove tecnologie che si terrà…
Pochi giorni fa, nello Stato di Israele si è scatenato l'inferno. Un autentico massacro, opera di folli terroristi, ha lordato di sangue luoghi che, per storia e tradizione religiosa, dovrebbero…
. È passato oltre un anno da quando uscì in edicola questo ColorTex, intitolato «La gazza ladra», dunque non mi passa per la mente neppure alla lontana l'idea di contrastare…
Dove eravamo rimasti? Già, la prima parte di questo lungo articolo-intervista, pubblicata pochi giorni orsono, che ha visto protagonista Patrizio Pacioni, si è fermata quando è arrivato il momento di…
Dall'Anno di Grazia 2017 sono passati sei anni, ma da allora è cambiato tutto. D’accordo, ancora nessuno pensa neppure lontanamente all’epidemia di Covid e allo scoppio della guerra in Ucraina,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più