Tag: Biagio Vinella

Goodmorning Brescia (243) – Alla scuola GiosuèCarducci una lezione di teatro… e di vita.

Tre repliche dello stesso spettacolo nella stessa mattinata, una di seguito all'altra a partire dalle nove, per le terze medie della Scuola Secondaria Giosuè Carducci di Viale del Piave, a…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (241) – La strada di Biagio si fa spettacolo.

Tutto comincia da una coincidenza che forse (anzi probabilmente) non è tale. A oltre quarant’anni di distanza capita di sedersi sulla stessa panchina sulla quale ci si era accomodati una…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (237) – Federica Quaranta, angelo e diavolo

«La prima parola che è uscita dalla mia bocca di bimbetta non è stata "mamma", e neanche "papà" o "pappa", per dire il vero, ma... "calma". Proprio così e, con…
Leggi tutto

Brescia Città del Teatro (28) – Allo Spazio Illich è bello anche destrutturare

Cominciamo, per una volta, dalle intenzioni degli artisti: «Il nostro spettacolo "Nel Canto Presente" è un progetto di improvvisazione in cui vengono messe in musica alcune poesie italiane della contemporaneità…
Leggi tutto

Brescia Città del Teatro (23) – Biagio Vinella, Spazio alla creatività!

Lo Spazio Illich è (come dice il nome, appunto, che richiama lo scrittore, storico, pedagogista e filosofo austriaco Ivan Illich) uno spazio che l'autore, attore, pittore, divulgatore e performer Biagio…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (220): Teatro, largo ai giovani!

Facciamoci un corto è un’iniziativa, varata e organizzata sotto l’egida dell’Assessorato  alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano. Si tratta di un concorso,…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (212) – È un (bel) recital che apre la strada!

La serata è fredda e piovosa, perfettamente novembrina, insomma. Eppure, man mano che il recital «Vogliamo restare vive» va avanti, davanti alla gremita platea del Teatro Sant'Afra, il proverbio che…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (182) – Arrivano i mercoledì di Vinella e della Ferrata

. Una città è talmente grande che, di sera, per ogni finestra che si rabbuia ce n'è un'altra che s'illumina. Non è un'antica massima tibetana, ma solo il pensiero che…
Leggi tutto