Goodmorning Brescia (177) – Garibaldi e i suoi mille (alloggi)

. Ricordo la prima volta che incontrai Patrizio Pacioni, praticamente all’inizio del suo percorso artistico. Lo scrittore, che abitava a Piacenza (stiamo parlando dei primi anni del nuovo millennio) mi…
Leggi tutto

Il Teatro: da sempre puzzle di crucci, vitalità e… immensa fantasia.

. È diventato, da molto tempo ormai, una specie di mantra pessimista e sconsolato: «I quotidiani cartacei sono destinati a morire, soppiantati dalle notizie diffuse on line». Un ritornello sempre…
Leggi tutto

Nino Nicolosi e gli occhi della memoria: un patrimonio da valorizzare

. Le immagini non sono e non potranno mai essere “la Storia”, ma la Storia la possono documentare, più e meglio di ogni altro strumento disponibile. Certo, le fotografie scattate…
Leggi tutto

Una Mamma che tutti dicono di amare. Ma sarà vero?

. «Quanto siete belli! Sembrate petali di tulipani su un prato» è il saluto affettuoso che Lucilla Giagnoni  riserva agli spettatori riuniti all'interno del chiostro illeggiadrito da un verde  tappeto…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (176) – Distanziati, sì, ma mai davvero distanti

. 《Passata  è la tempesta, odo augelli far festa...》Ma è proprio così?  È davvero finito l'incubo Covid, capace di stravolgere la vita è l'equilibrio di ùn pianeta?In questo mondo divenuto…
Leggi tutto