Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano affatto…
Quello dei cinquant'anni (mezzo secolo, ce ne rendiamo conto?) è sempre un anniversario che va ricordato e celebrato nel migliore dei modi. Sì, ma cinquant'anni... da quando, da che? Per…
Il kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente "riparare con l'oro", è una tecnica di restauro ideata alla fine del 1400 da ceramisti giapponesi per riparare tazze in ceramica per la cerimonia del tè, Cha no…
Il direttore Gian Mario Bandera avvia la conferenza stampa per la presentazione del progetto Le città invisibili. Il futuro è un dovere, ideato dal Centro Teatrale Brescianoin occasione dell’anno di…
Ricordiamo tutti le singolari parole con le quali esordì dalla loggia della basilica di San Pietro il neo nominato Jorge Mario Bergoglio che, in qualità di Papa, scelse per sé…
Hiroshima mon amour è una sceneggiatura originale diella scrittrice francese Marguerite Duras, considerata uno dei massimi esponenti del Nouveau Roman, una corrente letteraria nata in Francia tra gli anni 50…
Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano affatto…
Boston Marriage è un testo scritto da David Mamet per la regia di Giorgio Sangati, è interpretato da Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria. . Quella che è appena andata in scena al Teatro Sociale…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più