. Di questo singolare gruppo di artisti, composto al momento da Fabio Laporta, Anita Treccani, Sonia Perrone, Margherita Cambon e Federico Ruggeri, ci siamo già occupati diffusamente in un precedente articolo, pubblicato nell'ambito di questa…
Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano affatto…
Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano affatto…
Da via Rasella alle Fosse Ardeatine, passando per la Prigione. Non si tratta, ahimé!, di una delle tante varianti del più famoso e diffuso giuoco da tavolo del mondo, ma…
Stefano Comini è... è... già, chi e cosa è Stefano Comini? Di lui, molto si è già scritto in questo blog, quindi se proprio volete sapere tutto (o quasi tutto)…
Quasi quasi, visto che si tratta di un giallo, comincio questa recensione in modo non convenzionale, svelando subito chi è l'assassino (o l'assassina), perché uccide, e cosa c'è dietro i…
Il 21 e 22 maggio si sono tenute presso il grande teatro romano Tor Bella Monaca, due affollate e applauditissime repliche della commedia (scritta da Patrizio Pacioni e messa in…
Il gioco ingaggiato dal "doppio femminile veneto" Roberta Vasselli / Lorella De Bon nella nuova silloge «FrammentAzioni» (PlaceBook Publishing) è intrigante, ma non proprio nuovissimo: mettere assieme quadri famosi e…