Oggetto della conferenza stampa, gremita di rappresentanti della stampa e di varie emittenti locali è la presentazione del medio metraggio «Non perché c'eravamo» che si è tenuta nel primo pomeriggio…
La compagnia teatrale Le belle bandiere nasce nel 1993 con la direzione artistica di Elena Bucci e Marco Sgrosso attori, autori, registi che hanno fatto parte del nucleo storico del Teatro di Leo di Leo de Berardinis dal 1985 al 2001, partecipando a quasi…
Si è tenuta poco fa, presso la Sala Giunta di Palazzo Loggia, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del ciclo di incontri denominati Lezioni d'Europa: quattro appuntamenti (che…
Un'opera non di facilissimo approccio, dunque. Un'operazione coraggiosa la cui messa in scena che vede in Moni Ovadia il volitivo protagonista principale, quella che ha debuttato poche ore fa al…
Il sipario si apre su un elegante loft arredato con grandi bacheche di vetro e una giovane coppia impegnata in un ballo moderno che perpetua l'antichissimo rito dell'innamoramento e del…
Fëdor Michajlovič Dostoevskij (in russo Фёдор Михайлович Достоевский), di mestiere scrittore, nacque a Mosca l'11 novembre 1821 e morì a San Pietroburgo il 28 gennaio 1881. Fabrizio Sinisi, invece, nato come…
È già la struttura del C.A.R.M.E (Via delle Battaglie 61/A) a trasmettere suggestioni e vibrazioni particolari e a suggerire ai presenti che si è testimoni e partecipi di qualcosa di nuovo.…
Stavolta l'articolo è doppio. Inevitabilmente doppio, direi, dal momento che tra il pomeriggio e la sera di martedì 14 novembre, dopo tanto silenzio, finalmente il Teatro Mina Mezzadri, già Teatro…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più