Tag: Brescia

Goodmorning Brescia (236) – Una magnifica occasione di cultura e di conoscenza

Si è tenuta stamattina presso la Sala Franceschini dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la conferenza stampa per la presentazione della rassegna culturale (diciassettesima edizione) Letteratura & Teatro. Dal 20 ottobre all’1…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (235) – Ma come suona bene, il “sindacalese” del Teatro Telaio!

Autunno caldo si è detto?  E allora autunno caldo sia. Almeno è (più o meno) così  che comincia il comunicato stampa relativo alla partenza della rassegna 《Storie Storie Storie》 seguito…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (234) – Bianchi e la cronaca di una morte annunciata

In rappresentanza del Teatro Colonna, che ospita il monologo 《La morte esemplare di un parlamentare della Repubblica Italiana》, inaugurando la stagione 2022 / 2023, è Alice Tomasoni, figlia del noto…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (233) – Fabrizio. Segni particolari: pazzo per il cinema!

Quella che state per leggere è sì una storia bresciana (altrimenti non sarebbe pubblicata in questa sezione) ma, al tempo stesso, è una storia universale. Proprio come universale è il…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (232) – Il rimpianto di quando molto si fa, ma si potrebbe fare qualcosa in più.

. . . . . . . . . . . . Lo spettacolo: La serata, nella suggestiva cornice del cortile del Broletto, è introdotta da Francesco Buffoli che approfitta…
Leggi tutto

L’anagramma di Giuliana Musso: forse casuale, ma geniale

Una settimana esatta dopo Elena Bucci, ecco che arriva a esibirsi sul palcoscenico allestito nel Chiostro di Santa Chiara un'altra magnifica interprete. E, parlando di (grandi) "interpreti", fate caso a…
Leggi tutto

Elena Bucci: infinita e perfetta

La rassegna estiva del CTB (quest'anno intitolato con un piccolo e accattivante gioco di parle ("E...state con il CTB!") raramente delude nella proposta degli spettacoli, caratterizzti da una linea originale…
Leggi tutto

Ex Libris (50) – Enrico Luceri, fecondo e profondo esploratore del buio.

Quasi quasi, visto che si tratta di un giallo, comincio questa recensione in modo non convenzionale, svelando subito chi è l'assassino (o l'assassina), perché uccide, e cosa c'è dietro i…
Leggi tutto