Autore: Patrizio Pacioni

Ex Libris (8) – Eh, cara Carla: si fa presto a dire ‘900!

. Di Carla, tra tante doti che le sono proprie, ce ne sono un paio che, praticamente da sempre, ho imparato ad apprezzare più delle altre: l’accurata profondità della sua…
Leggi tutto

Per Patrizio novembre sarà il mese dei moLti (eventi)

No, non si tratta di un errore di battuta, se state pensando alla tradizione novembrina fatta di cipressi e crisantemi. È solo un innocente gioco di parole in occasione della…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (22) – Olga e il bello delll’integrazione

Se c'è una città in cui l'incrocio tra culture, religioni e caratteristiche etniche raggiunge la massima intensità, beh, è proprio Brescia.  Dunque, se c'è una città nella quale poteva essere presentata…
Leggi tutto

Da San Giovanni di Polaveno il teatro giovane batte un (bel) colpo

    Lo spettacolo è il racconto evocativo di un femminicidio ispirato al giovanissimo drammaturgo e ai suoi compagni di avventura dall'uccisione da parte del marito, a Niardo (Valcamonica), della professoressa Gloria…
Leggi tutto

Ex Libris (7) – Da “Giulia in Giallo” Alessandra Angelucci, la superprof delle parole

  Alessandra Angelucci  è docente di Lettere, giornalista e critico d’arte. Laureata presso la Facoltà di Lettere dell’Aquila, si specializza alla Luiss di Roma in Management culturale. Collabora con il…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (21) – Alla Croce Rossa…. ditelo con un fiore.

“Mani gentili e pietose porgeranno a ognuno di noi il simbolico fiore dei tre gloriosi colori” annunciava La Sentinella Bresciana del 30 dicembre 2011, occupandosi della prima iniziativa organizzata a…
Leggi tutto

Giulia in Giallo – Delitti & Diletti: le immagini del dopo

Cosa farne della sabbia di una clessidra, una volta che è scesa tutta? "È molto semplice" rispondono all'unisono Sandrina Piras e Patrizio Pacioni, palesemente soddisfatti dell'esito di questa loro avventura…
Leggi tutto

Scrittori sull’orlo di una crisi di nervi

Non credo che per scrivere un thriller pieno di psicopatici e paranoici ci sia bisogno (ricorrendo allo sperimentato e glorioso metodo Stanislavskij) di calarsi nel ruolo fino al punto di…
Leggi tutto