Tutti lo vedono, tutti ne godono i frutti, ma molti, anzi moltissimi, continuano ad avvoltolarsi alla nostalgia come una anziana nonna al suo plaid preferito. Sto parlando di quel concetto…
. Le interviste sono più o meno tutte uguali, dirà qualcuno. E invece no. Non in questa occasione, almeno. Questa volta, come vedrete, useremo un metodo un po’ diverso (un…
Ebbene sì. Confesso che questo libro me l'ero perso. Per meglio dire, che me lo sarei probabilmente perso, se non l'avessi visto occhieggiare invitante fosse che, qualche settimana orsono, non…
. Si chiama Chiara Lancellotti e già nomen-omen (nomen-women direbbe lo stravagante deputato Emanuel Cleaver che, in nome di un malinteso e maleaccorto "politically correct", qualche giorno fa ha stravolto…
. Il Teatro è specchio della Vita e la Vita è specchio del Teatro. Così c'è chi, fin dalla più tenera infanzia, è portato per natura ad accomodarsi in platea…
. Il varo di una nuova rubrica rappresenta sempre un bel momento. Un po' come quello di una nave, e analoghe sono le opposte preventive: un lungo e sereno viaggio…
. Verginità rapite (di Ismete Selmanaj Leba) è l'opera finalista e terza classificata nel Premio Internazionale Inventa un Film. Ho il piacere di pubblicare qui di seguito la recensione-motivazione del…
. Premessa: non sono un fan di Roberto Recchioni. Devo dire, anzi, che la sua gestione di Dylan Dog, con gli (in mole occasioni brutali) stravolgimenti di fondamentali aspetti caratteriali…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più