Autore: Patrizio Pacioni

Le Uova di Colombo (2) – «Ai miei tempi»… che? Diamo i numeri.

Tutti lo vedono, tutti ne godono i frutti, ma molti, anzi moltissimi, continuano ad avvoltolarsi alla nostalgia come una anziana nonna al suo plaid preferito. Sto parlando di quel concetto…
Leggi tutto

Brescia città del Teatro (15) – La coperta di Linus di Paola è un telo da sipario

. Le interviste sono più o meno tutte uguali, dirà qualcuno. E invece no. Non in questa occasione, almeno. Questa volta, come vedrete, useremo un metodo un po’ diverso (un…
Leggi tutto

Ex Libris (37) – Parigi non è poi così nera, se ci si va… in Ferrari!

Ebbene sì. Confesso che questo libro me l'ero perso. Per meglio dire, che me lo sarei probabilmente perso, se non l'avessi visto occhieggiare invitante fosse che, qualche settimana orsono, non…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (191) – La liutaia di Corso Magenta

. Si chiama Chiara Lancellotti e già nomen-omen (nomen-women direbbe lo stravagante deputato Emanuel Cleaver che, in nome di un malinteso e maleaccorto "politically correct", qualche giorno fa ha stravolto…
Leggi tutto

Brescia città del Teatro (14) – Corinne, predestinata a sua insaputa.

. Il Teatro è specchio della Vita e la Vita è specchio del Teatro. Così c'è chi, fin dalla più tenera infanzia, è portato per natura ad accomodarsi in platea…
Leggi tutto

Le Uova di Colombo (1) – Parenti serpenti? Ma anche no.

. Il varo di una nuova rubrica rappresenta sempre un bel momento. Un po' come quello di una nave, e analoghe sono le opposte preventive: un lungo e sereno viaggio…
Leggi tutto

Ex Libris (36) – «Le verginità rapite»: appassionante saga del popolo albanese

. Verginità rapite (di Ismete Selmanaj Leba) è l'opera finalista e terza classificata nel Premio Internazionale Inventa un Film. Ho il piacere di pubblicare qui di seguito la recensione-motivazione del…
Leggi tutto

Nuvole di parole (10) – Un Tex senza Tex e Recchioni vince la scommessa

. Premessa: non sono un fan di Roberto Recchioni. Devo dire, anzi, che la sua gestione di Dylan Dog, con gli (in mole occasioni brutali) stravolgimenti di fondamentali aspetti caratteriali…
Leggi tutto