Autore: Patrizio Pacioni

Ex Libris (53) – Il King che non ti aspetti

Che a Stephen King (affettuosamente "lo Zio" per la sterminata schiera dei suoi fan sparsi in tutto il mondo) piaccia scrivere storie di scrittura e di scrittori non è certo…
Leggi tutto

Un Buzzati Dix… e lode!

Dino Buzzati (1906-1972), uno tra i più eclettici scrittori del nostro Novecento, grazie alla modernità della sua vena poetica, satirica e allegorica, resta anche ai nostri giorni uno dei più amati…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (244) – Tagli alla cultura, avvisi ai naviganti.

Faro è un città di ca. 65.000 abitanti, capoluogo della regione portoghese meridionale dell'Algarve. Già insediamento romano, fu fondata dagli Arabi e poi conquistata da Dom Alfonso III nel 1249.…
Leggi tutto

Fare (buon) Teatro leggendo? Si può, se ci si chiama Paiato.

Prima di un ciclo di tre letture in programma al Teatro Sant'Afra per tre settimane di seguito (lunedì esclusi), riunite sotto il titolo «Il nero, il rosso, il blu» prodotte…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (243) – Alla scuola GiosuèCarducci una lezione di teatro… e di vita.

Tre repliche dello stesso spettacolo nella stessa mattinata, una di seguito all'altra a partire dalle nove, per le terze medie della Scuola Secondaria Giosuè Carducci di Viale del Piave, a…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (242) – Donne che si mettono in gioco per i diritti di tutte le donne

Settimana dopo settimana, evento dopo evento, dopo il lavori di ripristino e miglioria, il Teatro Cristo Re consolida la sua già lusinghiera posizione tra i ritrovi più frequentati dai bresciani.…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (241) – La strada di Biagio si fa spettacolo.

Tutto comincia da una coincidenza che forse (anzi probabilmente) non è tale. A oltre quarant’anni di distanza capita di sedersi sulla stessa panchina sulla quale ci si era accomodati una…
Leggi tutto

Brescia Città del Teatro (32) – Che ne sapete voi, del Kanun?

È trascorso un anno (esattamente un anno e due giorni) da quando, per la prima volta, mi occupai di una pièce intitolata «Le voci di Anna» (ispirato alla vita e…
Leggi tutto