. Compositore, violinista, erudito e ispirato docente, l' "Anti-Verdi", il "Novello Paganini", o “Leopardi del violino” come pure venne appellato, troppo cosmopolita, troppo paneuropeo, per i suoi tempi, in qualche fu…
. Una conferenza stampa che è anche qualcosa di diverso e di più. A cominciare dall'insolita sede: l'appuntamento, per la presentazione del Festival Antonio Bazzini, Brescia e l’Europa 1818 - 2018,…
. . In questo tardivo e pigro avvento di autunno che è una vera e propria primavera del Teatro bresciano, ecco che tornano le letture sceniche di Teatro aperto, rassegna…
. . «Questa iniziativa è proposta da CTB e Università nell'ambito di una collaborazione tra letteratura e teatro che si protrae felicemente ormai da 13 anni. In questa tornata, due…
. La storia, il libro, i film Kon-Tiki (Dio Sole) è il nome di una zattera e il titolo di un romanzo (1950 -autore il norvegese Thor Heyerdahl – titolo…
. . Nei venti anni trascorsi tra il 1998 (allorché Bryony Lavery scrisse “Frozen” ) e oggi, sono cambiate moltissime cose, ma il dramma conserva una grandissima attualità. . .…
. . Dell’iniziativa di Elisabetta Pozzi e del Centro teatrale bresciano «Teatro aperto» si è già parlato in questo blog, nell’articolo apparso in questo blog lo scorso 9 novembre,…
Più o meno, la storia è sempre la stessa: ciò che non si conosce, al tempo stesso attira e respinge, da una parte incuriosisce, dall'altra... fa paura. E la paura,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più