. In questa scena mossa e frenetica, Andrea Moltisanti è quello a sinistra. Di origine siciliana, l'eclettico attore che ho l'occasione e il piacere di presentarez attraverso questa intervista, coltiva…
. . Si è tenuta questa mattina nella Sala Consoli di Palazzo Loggia la conferenza stampa finalizzata a illustrare agli esponenti dell’informazione bresciana la serie di iniziative organizzate dal Comune…
. . . .Se panettoni, torroni e pandori cominciano ad accumularsi sugli scaffali dei supermercati quando ancora non è arrivata la festa di Ognissanti, è perfettamente logico che il Teatro…
. . Se si guarda a destra si gode della magnifica vista di un mare azzurro e pulito che espone a buon titolo, con legittimo orgoglio e sacrosanta soddisfazione, una…
. . Il nome della bella e amena cittadina tirrenica in provincia di Livorno deriva probabilmente da un nome di persona di epoca romana, Rasinius o dalla famiglia dei Rasinii.…
. Il collegamento al quale ammicca il titolo di questo articolo è ovviamente con «Il maestro e Margherita» (in russo «Мастер и Маргарита») ovvero quello che è universalmente considerato il…
. L'idea di far partire per la prima volta a Brescia un festival di corti teatrali, (vale a dire pièces teatrali che abbiano la durata massima di quindici minuti),…
. . C'è chi afferma che, grazie ai flussi di lavoratori che nel corso degli anni si sono trasferiti dal meridione per lavorare con la Fiat e il suo indotto,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più