Tag: GuittoMatto

Carlo Goldoni: ovvero come morire da povero e diventare immortale.

Il teatro comico, la commedia andata in scena ieri sera al Teatro Renato Borsoni, è la prima delle commedie che Goldoni scrisse tra il 1750 e 1751, onorando l'impegno (che…
Leggi tutto

Follemente: divertente e mai banale psicanalisi alla cacio e pepe.

Follemente è un film uscito nelle sale italiane lo scorso 20 febbraio, girato a Roma e costato circa otto milioni di euro, diretto da Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati,…
Leggi tutto

I favolosi anni ’60: sogni in volo e innocenza perduta.

Walter Veltroni, politico, giornalista, scrittore e regista, ma soprattutto uomo di profonda sensibilità umana e cultura, nasce a Roma il 3 luglio1955. È stato sindaco di Roma dal 2001 per…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (273) – Veltroni e il magico decennio in cui il B/N divenne colore.

Questa sera alle 20,30, presso il Teatro Renato Borsoni di Brescia, al numero 83 di via Milano, andrà in scena la pièce scritta e interpretata da Walter Veltroni dal titolo…
Leggi tutto

Se il mondo e la gente sono malati, per fortuna il teatro è ancora vivo.

Il Malato immaginario è una comèdie-ballet in tre atti caratterizzata da intermezzi con balletti tra un atto e l’altro che, al pari di altre opere scritte da Molière, presenta caratteri innovativi rispetto…
Leggi tutto

Prima di perdere la testa, sarebbe meglio pensarci un momento…

Nell'epoca in cui, volenti o nolenti, tutti ci troviamo a vivere, l'immediatezza e la velocità della comunicazione, non disgiunte da esigenze di sintesi tendenti all'estremo, vanno prevalendo sempre più sull'attenzione…
Leggi tutto

L’immortale Mister Volare di Mario Incudine

“La Sicilia la conoscono tutti. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”, gli consigliò un giorno Frank Sinatra, e il giovane e ambizioso Domenico Modugno, detto Mimì, non se lo lasciò…
Leggi tutto

I “per sempre giovani” Franco & Umberto esaltano la magia del Teatro.

Ha debuttato poco fa al Teatro Sociale di Brescia,  nell'ambito della cinquantunesima stagione del C.T.B. e nella regia di Massimo Popolizio (su testo tradotto da Masolino D’Amico), I ragazzi irresistibili di Neil Simon ,…
Leggi tutto