. Da tempi non sospetti (quindi dal mio sempre) detesto l'utilizzo di termini anglofoni al posto di equivalenti vocaboli d'Italica origine e fattura e, almeno in questo, credo che il…
. . Sulla Belladonna così recita Wikipedia: «Nonostante l'aspetto invitante e il sapore gradevole, le bacche sono velenose per l'uomo e l'ingestione può provocare una diminuzione della sensibilità, forme di …
. . Di Carla Boroni ho recensito altri libri (ricordo per esempio il bel saggio «Appunti per il mio '900», questo il link della recensione postata a fine 2016: https://cardona.patriziopacioni.com/ex-libris-8-eh-cara-carla-si-fa-presto-a-dire-900/). Di lei…
. . C’è persino un’autopsia virtuale, nell’articolo pubblicato sulla pagina domenicale della cultura, nell’inserto bresciano del Corriere della Sera. Dall’esame autoptico del cadavere, che risponde al nome di un certo…
Se c'è una canzone che il Vate avrebbe apprezzato, né tantomeno canticchiato sotto la doccia, o mentre si radeva, era quella che contiene questi versi: «Perdere l'amore quando si fa…
Ormai è risaputo: l'occhio di Costanzo Gatta su tutto ciò che riguarda non solo la produzione artistica, ma anche la movimentata vicenda umana di Gabriele D'Annunzio, è sempre vigile. Ha…
È così che, da un momento all'altro, il Teatro te lo trovi sotto il porticato di Piazza Loggia, una domenica pomeriggio di un febbraio né troppo corto (nel mondo succedono, ogni…
L'Amore suggerisce, l'Amore trasforma, l'Amore insegna. Fu l'Amore a indurre Gabriele D'Annunzio a intraprendere la via della pittura? Nessuno può dirlo con certezza, naturalmente, ma probabilmente sì. Fatto sta che…