Da Wikipedia: Enrico De Luca, detto Erri (Napoli, 20 maggio 1950), è un giornalista, scrittore e poeta italiano. E fin qui, come suol dirsi, non c'è problema.. Subito sotto,…
C'è chi dice (e sono molti) che la grande letteratura è fatta per essere letta e ripensata riga per riga, e che il teatro è un’altra cosa. Mica vero, a…
Ancora una volta lascio a Patrizio la guida di una puntata della mia rubrica. Non prima di avere fatto gli auguri di buona fine 2016 e meraviglioso inizio (con quel…
Il teatro che rappresenta e recita il teatro non è una novità, ma sempre (o quasi sempre) ne scaturisce una sfida intrigante. Il miglior risultato, in simili casi, scaturisce quando…
Enigma è il titolo, e di autentico enigma, in effetti, si tratta. In questo spettacolo ci sono moltissimi interrogativi. Quelli che si scambiano, e pongono a se stessi, Ingrid e…
L’ho incontrato in un locale di Brescia, uno di quei ristoranti specializzati che vanno di moda adesso, in questo caso si parla di ottime cotolette cucinate e guarnite per soddisfare…
Mettere in un recipiente dotato di chiusura ermetica un'idea originale, un'iniziativa di grande valore sociale e morale, e l'attenzione di esponenti della pubblica amministrazio nei confronti delle problematiche del territorio di…
Ho letto un libro che pochi hanno letto e che forse nessuno leggerà ancora. Menti cool, di Robert J.F. è un volumetto di 90 pagine senza titolo né autore in…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più