Categoria: Teatro & Arte varia

Fulvia Lorenzetti tra set e palcoscenico: nata per recitare

. Estremamente mediterranea, innamorata della recitazione, determinata nel perseguire gli obbiettivi di crescita personale  che si è posta, coraggiosa nell'affrontare ogni tipo di sfida professionale: questo, in pochi tratti, l'identikit…
Leggi tutto

E mo’ se pijano ‘a Capitale (ovvero: dal metateatro al teatro-verità)

. . Li avevamo lasciati qui (nella bella foto di scena, scattata da Riccardo Spinella sono ai lati del "capo-comico Antonio Conte), calati nei sapidi ed enigmatici personaggi  interpretati in «Sua…
Leggi tutto

Quando il Teatro viaggia… nello Spazio

. Nella serata di venerdì 20 luglio, al Teatro "Lo Spazio" di Roma  (zona San Giovanni - via Sannio) si è svolta l'eliminatoria del concorso di corti teatrali «Autori nel…
Leggi tutto

Kon Tiki: cinquemila miglia di oceano e un grande insegnamento

. La storia, il libro, i film Kon-Tiki (Dio Sole) è il nome di una zattera e il titolo di un romanzo (1950 -autore il norvegese Thor Heyerdahl – titolo…
Leggi tutto

Nell’ultima di «Teatro Aperto» trionfa l’invincibile gelo dell’anima

. . Nei venti anni trascorsi tra il 1998 (allorché Bryony  Lavery  scrisse “Frozen” ) e oggi, sono cambiate moltissime cose, ma il dramma conserva una grandissima attualità. . .…
Leggi tutto

«Solaris» in palcoscenico resta a metà tra fantascienza e psicoanalisi

. Il romanzo: . . Tit. originale: Solaris Autore: Stanisław Lem Edizione: Sellerio Editore (anno 2013) Traduttore: Vera Verdiani Pagine: 316 ISBN-10: 8838929106 ISBN-13: 9788838929106 . La trama: Un astronauta, in arrivo dalla lontanissima Terra, arriva alla stazione…
Leggi tutto

«I Miserabili» e il fascino discreto della tradizione

. Su questo spettacolo è già comparso sul blog un articolo in data 4 maggio:  https://cardona.patriziopacioni.com/goodmorning-brescia-99-miserabili-in-scena-con-tutti-gli-onori/ .       Il romanzo . «I miserabili» è il titolo di un romanzo…
Leggi tutto

Rosmersholm: l’amara doppia confessione di Ibsen

   L'autore: Henrik  Ibsen (Skien 20 marzo 1828 - Oslo 23 maggio 1906) nacque da famiglia agiata ma, a seguito del fallimento del padre (quando lui aveva sedici anni), fu costretto…
Leggi tutto