È sempre qualcosa di positivo introdurre e varare una nuova rubrica. Soprattutto questa volta, perché si tratta veramente di qualcosa di nuovo. In «Nuvole di parole» si tratterà di una serie…
Può essere un autore "accesissimo fan" di un altro autore? In un agone, quello dell’italica scrittura in cui la fanno da padrone invidie e malevolenze? In cui i contendenti, si…
Un libro sull’autismo. Scritto molto bene, per prima cosa, in uno stile piano e di grande efficacia narrativa. Bene articolato, con un’equilibratissima struttura del testo e un’equilibrata divisione in capitoli.…
È la prima edizione primaverile di Cubo Festival, kermesse di letteratura ormai consolidata nel tempo (ogni inverno a partire dal 2013) E la primavera, la meravigliosa primavera di…
N'zuppilu n'zuppilu, vale a dire "a goccia a goccia", ma anche qualcosa di più, che sa del lentissimo distillare di profonda sofferenza da un'alambicco. Sonorità e pensieri profondi, voce e visioni.…
La storia è romantica, quasi ottocentesca: una famiglia dell’aristocrazia (economica, in questo caso), una ragazza bella, trasparente ma di censo troppo basso per il fascinoso rampollo, una matriarca gelida e…
Nato su una nave in tempesta. Salvato in extremis, nel corso del più travagliato dei parti, dal proprio cordone ombelicale seriamente intenzionato a strozzarlo. Macché. Il tutto, secondo la spregiudicata…
È una prof che non si limita a guardare i propri ragazzi in classe, dalla cattedra, Gigliola Magnetti. No. Lei scruta e cerca di interpretare i petali e le spine,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più