Autore: Patrizio Pacioni

Goodmorning Brescia (31) – Un prezioso catalogo e una mostra da visitare

Catalogo dell’Arte Moderna è una pubblicazione che dal 1962 (prima edizione) costituisce un appuntamento periodico e un autentico riferimento  per artisti, galleristi, collezionisti, associazioni d’arte e appassionati Nata da una felice…
Leggi tutto

Al Santa Chiara c’è un Santo Assassino

Giuliano, storia di un assassino involontario è uno spettacolo inserito nel cartellone 2016/2017 Centro Teatrale Bresciano nell'ambito della rassegna  La palestra del teatro - Drammaturgie del presente, ideata e promossa dal CTB,…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (30) – Ci sono candele che brillano di più

Si è tenuta ieri sera presso la Corte Piovanelli, la Candle Night, ovverosia la Cerimonia delle Candele 2017   che viene celebrata per rafforzare l'appartenenza delle varie sezioni e club nazionali,…
Leggi tutto

«Mi è sembrato di vedere un Santo. Anzi, due»

È così che, da un momento all'altro, il Teatro te lo trovi sotto il porticato di Piazza Loggia, una domenica pomeriggio di un febbraio né troppo corto (nel mondo succedono, ogni…
Leggi tutto

Biografia di Patrizio Pacioni – aggiornata al novembre 2016

Patrizio Pacioni è uno scrittore romano di straordinaria continuità produttiva. Esordisce nel 1997 con il romanzo breve "Un lungo addio" (Taurus), in cui si narra del tragico amore incestuoso tra fratello…
Leggi tutto

Al Pavoni una cena in crescendo

  Si è conclusa da poco la rappresentazione della commedia Cena tra amici, ispirata al film Le prénom del 2012. Volge dunque al termine l'ennesima  (riuscita)  Rassegna del Sorriso  (è…
Leggi tutto

«Le ombre di Monteselva»: se è vero che il buongiorno…

... si vede dal mattino, allora quella del concorso di letteratura giallo/noir/gotico/thriller pensato, indetto e organizzato da www.patriziopacioni.com, Casa Editrice Serena e PhGO, seppur nebbiosa, come conviene al luogo e…
Leggi tutto

Sotto la grottesca maschera di Adrasto c’è il vero volto del Potere

Storia, Maestra di vita. Ciò che si rivela un dramma per nazioni e popoli, comincia spesso in modo ridicolo, e ciò che in un primo tempo può apparire soltanto ridicolo,…
Leggi tutto