Tag: Goodmorning Brescia

Goodmorning Brescia (272) – Veronica & Federico, dal Salento con… sapore!

Lei si chiama Veronica, lui Federico. Vengono dalla Puglia. Lui si definisce un "figlio d'arte": avvocato civilista, trasferito a Brescia nel 2014 per venire a collaborare con il padre che…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (271) – La malattia immaginaria come specchio delle difficoltà di vivere.

Il 2025 del Centro Teatrale Bresciano comincia con un grande classico. Si è tenuta stamattina, presso il foyer del Teatro Sociale una gremita conferenza stampa per la presentazione di «Il…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (270) – Gioele Dix vince… al secondo giro

È una delle rarissime volte che mi è capitato di partecipare a una conferenza stampa che presenta un evento al quale ho già assistito e, ve lo assicuro, in simili…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (269) Gioele racconta una bella storia di asfalto e di amore.

In «Andavamo a mille», rappresentato nel tardo pomeriggio in assoluta anteprima al Teatro Sociale, per un selezionato pubblico di rappresentanti dell'informazione bresciana e di addetti ai lavori, si narra naturalmente…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (268) – La magica notte di Battiato in Piazza della Loggia

Prima che cominci lo spettacolo, i doverosi e sentiti saluti della Presidente del C.T.B. Camilla Baresani e quelli della sindaca Laura Castelletti, che fa notare l’eccezionalità della presenza di ben…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (267) – La Fattoria? Per una sera si è trasferita in Via dei Mille!

Il riferimento, piuttosto trasparente, è al libro visionario scritto da George Orwell e pubblicato per la prima volta nei giorni immediatamente successivi agli olocausti d Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente del…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (266) – Serata di gala al Sociale e… buon Teatro a tutti!

Sembra un déjà vu (un gran bel déjà vu / déjà vécu, intendiamoci) e invece, a un anno di distanza, volato via con la velocità di una freccia rossa, ecco…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (265) – Dopo 50 anni la Leonessa ricorda ciò che non si può dimenticare.

Ieri pomeriggio, in occasione della proiezione del mediometraggio «Non perché c’eravamo» la grande platea (e la galleria) del Teatro Sociale erano piene al limite della capienza di spettatori, certo, ma…
Leggi tutto