Tag: CTB

Giulio Cesare il Provocatore

. La sfida è ardita. Mettere in scena un dramma di Shakespeare restando fedele al testo ma, al tempo  stesso, affrontando sceneggiatura e scenografie con assoluta libertà d'interpretazione... ... beh, è…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (64) – Una Croce rossa come il sangue, rossa come l’amore

Il 24 giugno 1859, 2° guerra di indipendenza italiana, una delle battaglie più sanguinose del 1800 si consumò sulle colline a sud del Lago di Garda, a San Martino e…
Leggi tutto

Fiati e parole divine: il Concerto perfetto

La conferenza è introdotta dagli interventi di Gian Mario Bandera e del consigliere Luigi Mahony, che ricordano come «Canto alla Città», spettacolo musical/dantesco, sia la quarta produzione del Centro Teatrale Bresciano…
Leggi tutto

La morte e l’amore: così distanti, così vicini

. (vds. precedente articolo in argomento: https://cardona.patriziopacioni.com/si-ma-le-vere-bestie/) Riferimenti storici: La volontà di cancellare un'intera etnia dalla faccia della Terra, otto lunghi anni (dal 1915 al 1923) di stragi sistematiche, che causarono…
Leggi tutto

Altro che Luna: le vere bestie vivono sul pianeta Terra

  «Una bestia sulla Luna», che andrà in scena al teatro Santa Chiara Mina Mezzadri dal 21 novembre all’11 dicembre, produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e Fondazione TeatroDue di Parma,…
Leggi tutto

Chi ha detto che non ci sono più i Gentiluomini di una volta?

      La storia Scritta tra il 1592 e il 1594 è una delle prime opere scritte da Shakespeare, una pièce tragicomica, effervescente e suggestivamente discontinua. Vicenda complessa che vede…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (62) – Più tranquilli a teatro con il DAE

Andare più tranquilli a teatro. Ma anche al cinema, allo stadio, a un concerto. Si deve e si può, perché, pur se l'augurio, naturalmente, è quello che non accada mai…
Leggi tutto

Giovani attori per un antico testo

Stamattina, nel foyer del CTB, serrata conferenza stampa in occasione del vero debutto della stagione teatrale 2017-2018 con «I due gentiluomini di Verona», dopo il gustoso antipasto servito al Santa…
Leggi tutto