Tag: Cesare Agoni

Il Jekyll di Sinisi è un doppio misto. Gotico.

. Al di là e prima di ogni altra considerazione su «Jekyll», appena andato in scena al Teatro Sociale, salutato da un lungo e convinto applauso finale, una cosa dev'essere…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (135) – Va in scena la terza metamorfosi di Micheletti

. . È in arrivo «Jekyll» liberamente ispirato alla celeberrima opera di Robert Louis Stevenson, uno dei più attesi e intriganti appuntamenti della stagione 2018/2019 del Centro Teatrale Bresciano e,…
Leggi tutto

Festival Bazziniano: buona… l’ultima!

. Compositore, violinista, erudito e ispirato docente, l' "Anti-Verdi",  il "Novello Paganini", o  “Leopardi del violino” come pure venne appellato, troppo cosmopolita, troppo paneuropeo, per i suoi tempi, in qualche fu…
Leggi tutto

«I Miserabili» e il fascino discreto della tradizione

. Su questo spettacolo è già comparso sul blog un articolo in data 4 maggio:  https://cardona.patriziopacioni.com/goodmorning-brescia-99-miserabili-in-scena-con-tutti-gli-onori/ .       Il romanzo . «I miserabili» è il titolo di un romanzo…
Leggi tutto

Da Strindberg a Bergman, da «Oväder» a «Scene da un matrimonio» il viaggio svedese è interiore

.     (foto a destra di Umberto Favretto) . Non si tratta solo della partita a scacchi. Il "fil rouge" che collega August Strindberg, artista a tutto tondo, scrittore, poeta,…
Leggi tutto

Chi ha detto che non ci sono più i Gentiluomini di una volta?

      La storia Scritta tra il 1592 e il 1594 è una delle prime opere scritte da Shakespeare, una pièce tragicomica, effervescente e suggestivamente discontinua. Vicenda complessa che vede…
Leggi tutto

Giovani attori per un antico testo

Stamattina, nel foyer del CTB, serrata conferenza stampa in occasione del vero debutto della stagione teatrale 2017-2018 con «I due gentiluomini di Verona», dopo il gustoso antipasto servito al Santa…
Leggi tutto