Tag: Centro Teatrale Bresciano

Goodmorning Brescia (271) – La malattia immaginaria come specchio delle difficoltà di vivere.

Il 2025 del Centro Teatrale Bresciano comincia con un grande classico. Si è tenuta stamattina, presso il foyer del Teatro Sociale una gremita conferenza stampa per la presentazione di «Il…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (270) – Gioele Dix vince… al secondo giro

È una delle rarissime volte che mi è capitato di partecipare a una conferenza stampa che presenta un evento al quale ho già assistito e, ve lo assicuro, in simili…
Leggi tutto

Prima di perdere la testa, sarebbe meglio pensarci un momento…

Nell'epoca in cui, volenti o nolenti, tutti ci troviamo a vivere, l'immediatezza e la velocità della comunicazione, non disgiunte da esigenze di sintesi tendenti all'estremo, vanno prevalendo sempre più sull'attenzione…
Leggi tutto

L’immortale Mister Volare di Mario Incudine

“La Sicilia la conoscono tutti. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”, gli consigliò un giorno Frank Sinatra, e il giovane e ambizioso Domenico Modugno, detto Mimì, non se lo lasciò…
Leggi tutto

I “per sempre giovani” Franco & Umberto esaltano la magia del Teatro.

Ha debuttato poco fa al Teatro Sociale di Brescia,  nell'ambito della cinquantunesima stagione del C.T.B. e nella regia di Massimo Popolizio (su testo tradotto da Masolino D’Amico), I ragazzi irresistibili di Neil Simon ,…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (268) – La magica notte di Battiato in Piazza della Loggia

Prima che cominci lo spettacolo, i doverosi e sentiti saluti della Presidente del C.T.B. Camilla Baresani e quelli della sindaca Laura Castelletti, che fa notare l’eccezionalità della presenza di ben…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (266) – Serata di gala al Sociale e… buon Teatro a tutti!

Sembra un déjà vu (un gran bel déjà vu / déjà vécu, intendiamoci) e invece, a un anno di distanza, volato via con la velocità di una freccia rossa, ecco…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (265) – Dopo 50 anni la Leonessa ricorda ciò che non si può dimenticare.

Ieri pomeriggio, in occasione della proiezione del mediometraggio «Non perché c’eravamo» la grande platea (e la galleria) del Teatro Sociale erano piene al limite della capienza di spettatori, certo, ma…
Leggi tutto