Tag: Brescia

Goodmorning Brescia (12) – Sraffa: la giovane forza della legalità

Poche settimane fa l'aula magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Piero Sraffa di Brescia oltre cento studenti avevano rappato I m'ai ciapà, una poesia di Marietto, ex detenuto che aveva coadiuvato Patrizio…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (10) – Shakespeare riscritto da Riccardo Bacchelli

L'argomento trattato nel nuovo appuntamento delle 《Conversazioni intorno al Teatro》 pensate e organizzate dal C.T.B. è 《Bacchelli e Shakespeare: di un Amleto commediante》. Rita Piccitto introduce la serata e l'ospite…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (7) – Le luci e le ombre di Pier Paolo

《Questa serie d'incontri vuole essere occasione e causa, come negli scorsi anni, della pacata rivisitazione di alcuni momenti significativi della stagione ormai giunta alle battute finali》 premette Carla Boroni, introducendo…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (5) – Brescia dell’ Altro Teatro

Patrizio Pacioni, Biagio Vinella, Andrew S. Marini, Massimo Pedrotti e, (per la prima volta in  '... e quindi?')  il chitarrista Massimo Moruzzi. Con loro Roberta Moneta del Teatro 19 e Gigi Dotti della Compagnia…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (4) – La Leonessa e il Bardo, che coppia!

Da qualche settimana a questa parte, in attesa dell'ormai imminente debutto del Macbeth targato Branciaroli, a Brescia si respira Shakespeare.  Pochi minuti fa al Foyer del Teatro Sociale, nell'ambito della…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (3) – con la F.I.D.A.P.A. la salute è “femminile plurale”

      《Non c'è leadership femminile senza salute》 è il tema trattato  in questa Giornata con la Vittoria Alata, vale a dire l'incontro organizzato dalla sezione bresciana della F.I.D.A.P.A. BPW…
Leggi tutto

I “Non-morti” e… i “Non-vivi” di August Strindberg

Il mare unisce e divide, libera e imprigiona. Ed è proprio il respiro del mare che fa da sottofondo alla pièce scritta da Strindberg e marcata dall'inconfondibile stile di regia…
Leggi tutto

Giasone e Medea: al Santa Chiara una canzone che suona bene

La Medea del greco Euripide e del latino Lucio Anneo Seneca (ancora oggi tra le tragedie più rappresentate) prendono le mosse dall'ultima parte del lungo e complesso ciclo del "Vello d'oro".  Giasone…
Leggi tutto