Tag: Brescia

Goodmorning Brescia (195) – Con «Children» il CTB… ritorna al futuro.

. È incredibile quanto possa essere rassicurante e di conforto tornare alle (buone) consuetudini. Così,  nel foyer del Teatro Sociàle, in occasione della conferenza stampa di presentazione della pièce 《The…
Leggi tutto

Le Uova di Colombo (18) – Una gran bella penna nera

. Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano…
Leggi tutto

Le Uova di Colombo (16) – Ogni albero ha i suoi frutti

. Attenzione: qui si trattano OVVIETÀ NON PERCEPITE: spunti di riflessione su quegli argomenti che sembrano banali e scontati ma che, per molteplici quanto validissime occasioni, molto spesso non risultano…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (193) – Il Teatro in crisi non rinuncia alla festa.

. Magari il gioco non è originale, ma proviamoci per l'ennesima volta. Mentre in matematica è sempre valido che "cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia", non è detto…
Leggi tutto

Ex Libris (38) – Una badessa soave come il miele e dura come il cristallo

. . I sapori forti, gli odori grevi, la corruzione e la decadenza morale dei tempi più oscuri, i privilegi e la tracotante protervia dei potenti, le violenze e le…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (192) – CTB: lasciate che i giovani vengano a me

Tre importanti produzioni del Centro Teatrale Bresciano ora online per il progetto “RiCreazione - Teatro in DAD” che il CTB dedica alla scuola. Un’iniziativa pensata per essere vicini agli spettatori…
Leggi tutto

Brescia città del Teatro (16) – Federica: la maschera può cambiare, il sorriso no.

. Da altera e acida mademoiselle dell'alta borghesia francese degli anni trenta a introversa e tormentata figlia di un popolo indurito dagli stenti e dalle prevaricazioni subite sin dalla più…
Leggi tutto

Brescia città del Teatro (15) – La coperta di Linus di Paola è un telo da sipario

. Le interviste sono più o meno tutte uguali, dirà qualcuno. E invece no. Non in questa occasione, almeno. Questa volta, come vedrete, useremo un metodo un po’ diverso (un…
Leggi tutto