Hedia: solo la verità potrebbe riempire quei 20 sepolcri vuoti

Quando la sorte, o il destino, mette in comunicazione un narratore con chi ha vissuto in prima persona una storia tragica realmente avvenuta, o ne è stato personalmente e sentimentalmente coinvolto.…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (3) – con la F.I.D.A.P.A. la salute è “femminile plurale”

      《Non c'è leadership femminile senza salute》 è il tema trattato  in questa Giornata con la Vittoria Alata, vale a dire l'incontro organizzato dalla sezione bresciana della F.I.D.A.P.A. BPW…
Leggi tutto

Strada leggendo – Il giudice Albertano e il caso dei colori assassini (Enrico Giustacchini)

Dopo "Il caso della fanciulla che sembrava in croce" e "Il caso dell'uomo pugnalato fra le nuvole", torna Enrico Giustacchini, giornalista, critico e (appunto) romanziere, con il terzo romanzo che vede…
Leggi tutto

Giasone e Medea: al Santa Chiara una canzone che suona bene

La Medea del greco Euripide e del latino Lucio Anneo Seneca (ancora oggi tra le tragedie più rappresentate) prendono le mosse dall'ultima parte del lungo e complesso ciclo del "Vello d'oro".  Giasone…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (2) – Mariapaola, Renata, il caffè e la Stationette

Si scrive foodtruck, si pronuncia (più o meno) futtràc e si legge furgoncino delle dolcezze. Sto parlando della Stationette, l'  "idea meravigliosa di street-food" di Renata e Mariapaola (per amordiddio tutto…
Leggi tutto