. Il romanzo: La vicenda del romanzo (pubblicato nel 1974) si svolge tra il 1941 e il 1947, sullo sfondo drammatico di una Roma devastata dalla guerra e…
. . Un forno che non si scalda, un regalo non gradito, la foto di Marx appeso sopra al water... con premesse del genere è ampiamente prevedibile che il compleanno…
.Una corrispondena che arriva a destinazione . Una figlia che ha deciso di inseguire un’avventura di violenza e di morte, aderendo all’illusione violenta e sanguinaria dell’Isis. Un padre (teologo islamico…
. . Una profonda emozione condivisa, una struggente malinconia su ciò che poteva essere di una vita in fiore e non c’è stato, una tensione crescente che si scioglie solo…
. .Uno curioso, l'altro più . Uno curioso e potenzialmente trasgressivo, l'altro più pratico e attaccato alle regole. Dovrebbero fare la guardia, immobili e muti come statue, invece parlano tra…
. (produzione Associazione Culturale Alchimia) . Il protagonista del monologo, omen-nomen, si chiama Pier. Per la precisione Pier Dente. Per gli amici (?), inutile dirlo, semplicemente “Per-dente”. Appena sbarcato in…
. Abbiamo il piacere di proporre un articolo appena pubblicato sulla rivista Prisma, curata e diretta dal giornalista RAI Gianni Maritati. “Marzia e il salumiere - Storia di un fiore…
. Di alcune di loro conoscevo già il volto, il pensiero e la storia. Altre, invece, confesso che mi erano ignote e, ora che me ne sono stati svelati pensieri,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più