Autore: Patrizio Pacioni

Al Sociale con tanti ballerini sul palcoscenico e un solo grande cuore

Un'altra serata da "tutto esaurito" questa sera al Teatro Sociale. Una serata particolare, però. Sia perché il C.T.B. per l'ennesima volta punta sul sociale, fornendo un ulteriore appoggio alla causa del…
Leggi tutto

Vernissage (1) – Gi Morandini, il camuno guerriero… del bello

  "Ho superato quasi tutti gli esami della facoltà di medicina, ma proprio quando sono arrivato quasi in fondo, ho capito che non era roba per me e non mi…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (14) – Lasciate che i giovani (attori) vengano a me

  Al Caffè Letterario Primo Piano teatro giovane che più giovane non si può. Biagio Vinella presenta Tutta colpa del ping!, spettacolo preparato in sette mesi con i più giovani…
Leggi tutto

Frankenstein e Stefano Comini? Due mostri in uno.

Non è facile preparare e rappresentare un bel musical. Ci vuole un buon testo, prima di ogni altra cosa, avete visto quella pubblicità in cui si dice che il primo…
Leggi tutto

Per aprire i lucchetti e allargare le sbarre… ci vuole la danza.

Come ben sapete, su questo blog di "cultura in carcere"si è parlato tanto e spesso. Ciò è avvenuto sia a seguito dell'avvio della collaborazione tra Patrizio Pacioni e la Compagnia Stabile…
Leggi tutto

È arrivato un bastimento carico di T… come Teatro!

Lo conoscete il giochino, no? Bisogna trovare le parole che si riferiscono a una certa categoria (città, cose, animali) e che cominciano con la stessa lettera, vince chi ne mette…
Leggi tutto

Giorgio Albertazzi e i suoi compagni di morte

Ieri sono morti, in stretto ordine alfabetico: Adriano, Amleto, Don Giovanni, Edipo, Falstaff, l’Idiota, Il dottor Jekyll, Marcantonio, Mattia Pascal,  Paolo e il suo creatore Dante, Philo Vance, Prospero, Shylock ...…
Leggi tutto

Ex Libris (2) – Enrico Morovich, Carla Boroni e la magia del racconto

Ad Apollonio Rodio, che sosteneva che l'unica legittima espressione letterari era quella espressa dai grandi poemi omerici e dalla ponderosa "produzione" epica in genere,  il poeta alessandrino Callimaco, alacre libraio…
Leggi tutto