. . Ormai quella di trascorrere la notte di San Silvestro al Teatro Sociale è diventata una consuetudine che molti bresciani hanno dimostrato di apprezzare. Che siano gli Oblivion, la…
Un folto pubblico ha gremito il San Carlino la sera di giovedì 20 dicembre . A introdurre il dramma è Vittorio Palumbo, napoletano verace che a Brescia, dove ha trascorso…
È un percorso emozionale, più che una dettagliata cronistoria del male. Attraverso i fatti, i misfatti e i collegamenti della Banda della Magliana, «Roma criminale» , prodotto dall'Associazione Le Ombre di…
. Compositore, violinista, erudito e ispirato docente, l' "Anti-Verdi", il "Novello Paganini", o “Leopardi del violino” come pure venne appellato, troppo cosmopolita, troppo paneuropeo, per i suoi tempi, in qualche fu…
. «Le rane» (titolo originale: Βάτραχοι), commedia scritta da Aristofane, vinse nel 405 a.c. le Lenee di Atene, in occasioni delle quali venne messa in scena per la prima volta. .…
. . 《Il verbo degli uccelli - Canto alla Città è la 4^ produzione CTB in cartellone quest'anno》 premette Gian Mario Bandera, particolarmente lieto di sottolineare come, anche quest'anno, si stia…
. L'opera: . «La tempesta» è un'opera teatrale in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1610 e il 1611. La vicenda, ambientato su di un'isola imprecisata del…
. La vita è un tapis roulant, un sentiero mobile lungo il quale bisogna camminare o correre, a seconda dei momenti e delle situazioni, comunque faticare. Nonostante l’impegno profuso,…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più