Tag: GuittoMatto

Kon Tiki: cinquemila miglia di oceano e un grande insegnamento

. La storia, il libro, i film Kon-Tiki (Dio Sole) è il nome di una zattera e il titolo di un romanzo (1950 -autore il norvegese Thor Heyerdahl – titolo…
Leggi tutto

«Solaris» in palcoscenico resta a metà tra fantascienza e psicoanalisi

. Il romanzo: . . Tit. originale: Solaris Autore: Stanisław Lem Edizione: Sellerio Editore (anno 2013) Traduttore: Vera Verdiani Pagine: 316 ISBN-10: 8838929106 ISBN-13: 9788838929106 . La trama: Un astronauta, in arrivo dalla lontanissima Terra, arriva alla stazione…
Leggi tutto

«I Miserabili» e il fascino discreto della tradizione

. Su questo spettacolo è già comparso sul blog un articolo in data 4 maggio:  https://cardona.patriziopacioni.com/goodmorning-brescia-99-miserabili-in-scena-con-tutti-gli-onori/ .       Il romanzo . «I miserabili» è il titolo di un romanzo…
Leggi tutto

Rosmersholm: l’amara doppia confessione di Ibsen

   L'autore: Henrik  Ibsen (Skien 20 marzo 1828 - Oslo 23 maggio 1906) nacque da famiglia agiata ma, a seguito del fallimento del padre (quando lui aveva sedici anni), fu costretto…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (99) – Miserabili in scena… con tutti gli onori

. Sta per arrivare a Brescia (nell'ambito della grande stagione del C.T.B.) una straordinaria operazione culturale letterario-teatrale: la trasposizione scenica de "I miserabili", l'immortale capolavoro di Victor Hugo con Franco…
Leggi tutto

Al Martinitt, con «Ieri è un altro giorno», una ripetizione… di risate

. Il Teatro Martinitt è un teatro milanese, bello, ampio (420 posti) e funzionale,  gestito, a partire dal 2010, da  «La Bilancia», società operativa nel mondo dello spettacolo da circa…
Leggi tutto

100 scalini in palcoscenico, tra la rivoluzione francese e il primo volo

. . «Si tratta senz’altro di uno spettacolo, ma allo stesso tempo di un esperimento di drammaturgia originale che verrà modificato e nutrito proprio dall’incontro con il pubblico, un evento…
Leggi tutto

Chi lo dice che vincono sempre i Bianchi?

. . L’autore dell'opera di turno in «Teatro Aperto» è il barbuto Francesco Bianchi, laziale di origine, ma con una spiccata attitudine a una mobilità territoriale di tipo formativo-artistico, attualmente drammaturgo…
Leggi tutto