Ex Libris (2) – Enrico Morovich, Carla Boroni e la magia del racconto

Ad Apollonio Rodio, che sosteneva che l'unica legittima espressione letterari era quella espressa dai grandi poemi omerici e dalla ponderosa "produzione" epica in genere,  il poeta alessandrino Callimaco, alacre libraio…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (12) – Sraffa: la giovane forza della legalità

Poche settimane fa l'aula magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Piero Sraffa di Brescia oltre cento studenti avevano rappato I m'ai ciapà, una poesia di Marietto, ex detenuto che aveva coadiuvato Patrizio…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (10) – Shakespeare riscritto da Riccardo Bacchelli

L'argomento trattato nel nuovo appuntamento delle 《Conversazioni intorno al Teatro》 pensate e organizzate dal C.T.B. è 《Bacchelli e Shakespeare: di un Amleto commediante》. Rita Piccitto introduce la serata e l'ospite…
Leggi tutto

Sbuffi di ponentino (2) – La memoria dell’Hedia naviga sul palcoscenico

  Ci sono momenti e  occasioni in cui risulta davvero difficile, distinguere dove effettivamente passi il sottile confine tra realtà e fiction, tra spettacolo e denuncia sociale e civile, tra teatro…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (8) – Il Seme… del Teatro

   Giulio Forbitti è l'autore-drammaturgo della nuova opera teatrale portata in scena (per l'attenta regia di Guido Uberti) dai ragazzi dell’ Istituto Primo Levi di Sarezzo. Diciannove anni, diciannove pièce, diciannove…
Leggi tutto