Categoria: Teatro & Arte varia

Eccolo, il Macbeth di Branciaroli !

Dopo avere interpretato Re Lear, Romeo, Nerone, Otello, Gesù (!), Medea (!!), Galileo, Don Chisciotte e tanti altri eccezionali personaggi, quello con Macbeth è un appuntamento che Franco Branciaroli non poteva assolutamente…
Leggi tutto

Da Chioggia a Roma, per ‘Diciannove + Uno’: un viaggio del cuore

I chioggiotti sono gente di mare, da sempre. E come sempre accade in questi casi,  dal mare molto hanno preso, ma al mare molto hanno dato. Tra i marinai dell'Hedia,…
Leggi tutto

Hedia: solo la verità potrebbe riempire quei 20 sepolcri vuoti

Quando la sorte, o il destino, mette in comunicazione un narratore con chi ha vissuto in prima persona una storia tragica realmente avvenuta, o ne è stato personalmente e sentimentalmente coinvolto.…
Leggi tutto

I “Non-morti” e… i “Non-vivi” di August Strindberg

Il mare unisce e divide, libera e imprigiona. Ed è proprio il respiro del mare che fa da sottofondo alla pièce scritta da Strindberg e marcata dall'inconfondibile stile di regia…
Leggi tutto

Giasone e Medea: al Santa Chiara una canzone che suona bene

La Medea del greco Euripide e del latino Lucio Anneo Seneca (ancora oggi tra le tragedie più rappresentate) prendono le mosse dall'ultima parte del lungo e complesso ciclo del "Vello d'oro".  Giasone…
Leggi tutto