Categoria: Teatro & Arte varia

Rosmersholm: l’amara doppia confessione di Ibsen

   L'autore: Henrik  Ibsen (Skien 20 marzo 1828 - Oslo 23 maggio 1906) nacque da famiglia agiata ma, a seguito del fallimento del padre (quando lui aveva sedici anni), fu costretto…
Leggi tutto

Lucilla si fa bionda anche l’anima e racconta Marylin

. Il personaggio: Marilyn Monroe è lo pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe. L'attrice nacque il 1 giugno 1926 a Los Angeles e si sposò tre volte: dal 1942…
Leggi tutto

Al Martinitt, con «Ieri è un altro giorno», una ripetizione… di risate

. Il Teatro Martinitt è un teatro milanese, bello, ampio (420 posti) e funzionale,  gestito, a partire dal 2010, da  «La Bilancia», società operativa nel mondo dello spettacolo da circa…
Leggi tutto

100 scalini in palcoscenico, tra la rivoluzione francese e il primo volo

. . «Si tratta senz’altro di uno spettacolo, ma allo stesso tempo di un esperimento di drammaturgia originale che verrà modificato e nutrito proprio dall’incontro con il pubblico, un evento…
Leggi tutto

Chi lo dice che vincono sempre i Bianchi?

. . L’autore dell'opera di turno in «Teatro Aperto» è il barbuto Francesco Bianchi, laziale di origine, ma con una spiccata attitudine a una mobilità territoriale di tipo formativo-artistico, attualmente drammaturgo…
Leggi tutto

La «Pietà» di Sinisi è scultura di parole

. Per la rassegna «Teatro Aperto», serie di letture sceniche organizzata dal Centro Teatrale Bresciano, ieri sera, al Teatro Sancarlino, Elisabetta Pozzi ha letto il testo di Fabrizio Sinisi «Pietà». . La…
Leggi tutto

Da Stratford a Brescia, un intrigante cocktail di versi e note

. (vds. altro articolo sullo stesso argomento in data 12 marzo 2018:  https://cardona.patriziopacioni.com/goodmorning-brescia-sonetti_sinisi_malosti/) .    . L'Autore: William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564– Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616),  soprannominato il “Bardo”…
Leggi tutto

Dalla carta al palcoscenico, Pirrotta racconta una guerra che non finisce mai

. Il libro: Il libro «Teatro» è una raccolta di cinque atti unici («All’ombra della collina», «Malaluna», «La ballata delle ballate», «La grazia dell’angelo» e «Sacre-Stie»), che ha per argomento centrale la mafia ma…
Leggi tutto