Categoria: Scrittura

Ex Libris (6) – Il primo giallo di Manuela Costantini, ladra di immagini e guida di emozioni

Manuela Costantini, al suo primo romanzo, si presenta ai lettori con uno stile di scrittura solido e, soprattutto, già perfettamente delineato e riconoscibile. Come dire, se mi si passa un…
Leggi tutto

In cauda venenum a Viterbo: ombra su ombra

Viterbo città dell'Arte. Viterbo città della Storia. Da qualche anno con CaffeinaCultura, e ancor di più in questa magica estate, grazie all'arrivo di OmbreFestival, Viterbo dei Libri. Fermo restando il…
Leggi tutto

Caro Autore ti scrivo: Pacioni e i primi lettori di “In cauda venenum”

v A pochi giorni dalla partecipazione a Ombre Festival, la grande kermesse di letteratura giallo (e altro) che si terrà nei prossimi giorni a Viterbo, voglio approfittare di questo spazio…
Leggi tutto

Ex libris (5) – I diecimila muli di Salvatore Maira sono… in 3D!

《Allora, secondo te, è meglio il libro o il film?》 Quante volte avete posto e/o ricevuto una domanda del genere? Decine, ne sono sicuro. La trasposizione dalla carta alla celluloide…
Leggi tutto

Il cordone di Cardona

Si parla, prendendo spunto dall'uscita di In cauda venenum, presentato per la prima volta a Viterbo il primo luglio, nell'ambito di CaffeinaCultura, di quel articolare collegamento, simile appunto a un…
Leggi tutto

Ex libris (4) – Fiori e spine nella dolceamara ortica di Velise

   Ieri sera, a Desenzano, è cominciato tutto così: sorprendendo il pubblico che gremiva al limite della capienza la deliziosa Libreria  Castelli Podavini di via Roma, il romano Patrizio Pacioni, con…
Leggi tutto

Ex Libris (3) – La bella Tuscia di Dante (e di Rescifina)

Il libro è sottile, ma denso. Sintetico, ma succoso. Ben congegnato e ben scritto (e qui non ci sono "ma"). Il viaggio che Giuseppe Rescifina compie, portando con sé coloro…
Leggi tutto

Ex Libris (2) – Enrico Morovich, Carla Boroni e la magia del racconto

Ad Apollonio Rodio, che sosteneva che l'unica legittima espressione letterari era quella espressa dai grandi poemi omerici e dalla ponderosa "produzione" epica in genere,  il poeta alessandrino Callimaco, alacre libraio…
Leggi tutto