Categoria: Giorni d’oggi

Io e Anna (1) – Le sette (o le otto) guerre di Trump

Nasce una nuova rubrica, nella quale discuterò sinteticamente con A.I. di fatti della politica, della cronaca, dello sport... e di molto altro. Traendo spunto in tempo reale dalla realtà, interrogherò…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (278) – L’accoppiata libro/palcoscenico è sempre vincente!

«Non è una novità assoluta visto che siamo al 20° anniversario.  Occasione per sottolineare che questa proposta legata alla programmazione del C.T.B. viene dalla facoltà di Letteratura internazionale in collaborazione…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (279) – Buon compleanno, signor Renato!

L'atmosfera, al numero 83 di Via Milano, è quella rilassata e gaia di una festa di compleanno. E, in effetti, di questo si tratta. Il compleanno più gioioso, quello che…
Leggi tutto

Tutti a fare compagnia ad Alex, nell’isola che non c’è!

Esiste un posto migliore. Un posto al riparo dove non arrivano i travagli e il tormento che affliggono noi comuni mortali. Un angolo di paradiso in cui non è mai…
Leggi tutto

Le Uova di Colombo (40) – Le impagabili scempiaggini dell’uomo più potente della Terra.

Stavolta non si tratta di politica, ma di puro buon senso. Da uno che rappresenta una nazione di oltre 340.000.000 di abitanti, il minimo che ci si aspetta è che,…
Leggi tutto

Cahier de bord (5) – A Misterbianco, come altrove, la Memoria è una cosa seria.

E così, a cinque anni di distanza, rieccomi a Misterbianco (o Mustariancu, in lingua locale, o Monasterium Album, come lo chiamavano gli antichi) popoloso centro in provincia di Catania titolare…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (276) – Quest’anno il 25 aprile si ricorda al Teatro Sociale

Le ricorrenze "tonde" hanno una suggestione particolare, in special modo quelle che riguardano autentiche pietre miliari della storia di una nazione e del suo popolo. Ebbene, esattamente tra due sabati…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (275) – Quell’uom di multiforme ingegno…

L'incipit è quello, ma stavolta l'Odissea non c'entra nulla. Ovvero, se proprio proprio vogliamo andare a cercare affinità tra Ulisse e Biagio Vinella, al quale appunto è dedicato questo numero…
Leggi tutto