Autore: Patrizio Pacioni

Chi ha detto che non ci sono più i Gentiluomini di una volta?

      La storia Scritta tra il 1592 e il 1594 è una delle prime opere scritte da Shakespeare, una pièce tragicomica, effervescente e suggestivamente discontinua. Vicenda complessa che vede…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (62) – Più tranquilli a teatro con il DAE

Andare più tranquilli a teatro. Ma anche al cinema, allo stadio, a un concerto. Si deve e si può, perché, pur se l'augurio, naturalmente, è quello che non accada mai…
Leggi tutto

… meglio di cosIT non si può

Finalmente è arrivato anche in Italia.       Si parla di IT, naturalmente. Esso. Il signor Penniwise., partorito nel 1986 dalla fantasia di sua maestà Stephen King. Anche se,…
Leggi tutto

Giovani attori per un antico testo

Stamattina, nel foyer del CTB, serrata conferenza stampa in occasione del vero debutto della stagione teatrale 2017-2018 con «I due gentiluomini di Verona», dopo il gustoso antipasto servito al Santa…
Leggi tutto

Ombre Platoniche sotto i riflettori

Perché abbiano deciso di battezzare la loro associazione culturale, con focus centrato particolarmente sull'attività teatrale «Le Ombre di Platone», Patrizio Pacioni e Salvatore Buccafusca lo spiegano parlando quasi all'unisono. Un…
Leggi tutto

Post It (17) – Se il coniglio Harvey diventa un maiale

. Il caso è ormai arcinoto, e il dossier è intitolato al famoso e molto influente  signor Harvey Weinstein, nato a New York il 19 marzo 1952, di professione produttore cinematografico. Riassumendo…
Leggi tutto

Anagrafe di Monteselva – Elettra Santacroce

. Mi chiamo Elettra, Elettra Santacroce, e quando capitai a Monteselva per la prima volta era il giorno del mio ventunesimo compleanno: un anno e mezzo fa, più o meno,…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (61) – Eccellenza bresciana nella regione del Teatro

«27 spettacoli - 43 recite - 20 comuni coinvolti» Magari non sarà una delle battute più brillanti e incisive da recitare su un palcoscenico, ma, grazie a questi numeri, la…
Leggi tutto