Questa volta Biagio Vinella e i suoi ragazzi della scuola secondaria Giosuè Carducci, con la pièce Tocca a noi, si occupano di cercare di recuperare segnali di cambiamento e riscatto…
Prima di ogni altra cosa mi preme premettere che a volte, come in questo caso, non fare nomi (né cognomi), né precisare a quale Paese ci si riferisca parlando di…
Oggetto della conferenza stampa, gremita di rappresentanti della stampa e di varie emittenti locali è la presentazione del medio metraggio «Non perché c'eravamo» che si è tenuta nel primo pomeriggio…
Sono certo che quei pochi che hanno la bontà e la pazienza di seguire con un minimo di continuità questa modestissima rubrica di recensioni letterarie, sanno benissimo come tra i…
Il 16 ottobre 2017 nasca ufficialmente a Roma l’Associazione Le Ombre di Platone ETS. Ente del Terzo settore, appunto, ma anche, aggiungo io, Ente della Quarta Parete. . Vale a…
Scende il sipario, ma lo spettacolo non è finito, perché il pubblico, dopo i primi applausi, batte il tempo con le mani e canta in coro a squarciagola «Vivere» (quella…
Ci sono certe occasioni con riferimento alle quali le alternative sono soltanto due: o ci sei, o non ci sei. Appuntamenti che non puoi rimandare con un’alzata di spalle e…
La compagnia teatrale Le belle bandiere nasce nel 1993 con la direzione artistica di Elena Bucci e Marco Sgrosso attori, autori, registi che hanno fatto parte del nucleo storico del Teatro di Leo di Leo de Berardinis dal 1985 al 2001, partecipando a quasi…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più