Autore: Patrizio Pacioni

Goodmorning Brescia (269) Gioele racconta una bella storia di asfalto e di amore.

In «Andavamo a mille», rappresentato nel tardo pomeriggio in assoluta anteprima al Teatro Sociale, per un selezionato pubblico di rappresentanti dell'informazione bresciana e di addetti ai lavori, si narra naturalmente…
Leggi tutto

Ma(l)pensa Tu!

Giornale di bordo: 28 agosto dell’Anno di Grazia 2024, giovedì. Al termine di una molto piacevole e interessante crociera nel mare del nord e nell’Oceano fino all’estrema propaggine del continente…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (268) – La magica notte di Battiato in Piazza della Loggia

Prima che cominci lo spettacolo, i doverosi e sentiti saluti della Presidente del C.T.B. Camilla Baresani e quelli della sindaca Laura Castelletti, che fa notare l’eccezionalità della presenza di ben…
Leggi tutto

Cercate la “buona stagione”? È arrivata al Parioli-Costanzo di Roma!

Ci sono luoghi che si fissano nella Memoria di ciascuno di noi indelebilmente, questo lo sappiamo tutti. Un primo appuntamento, un incontro magari fortuito ma determinante per uno snodo importante…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (267) – La Fattoria? Per una sera si è trasferita in Via dei Mille!

Il riferimento, piuttosto trasparente, è al libro visionario scritto da George Orwell e pubblicato per la prima volta nei giorni immediatamente successivi agli olocausti d Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente del…
Leggi tutto

Tre, due, uno, zero! È arrivata Proscaenia!

Una volta c'era la RAI. No, che c'entra, la RAI c'è sempre, ma qui ci si riferisce a un'altra RAI, quella dell'unico canale televisivo che agli italiani era concesso di…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (265) – Dopo 50 anni la Leonessa ricorda ciò che non si può dimenticare.

Ieri pomeriggio, in occasione della proiezione del mediometraggio «Non perché c’eravamo» la grande platea (e la galleria) del Teatro Sociale erano piene al limite della capienza di spettatori, certo, ma…
Leggi tutto

Goodmorning Brescia (264) – Da Biagio, a lezione di ambiente

Questa volta Biagio Vinella e i suoi ragazzi della scuola secondaria Giosuè Carducci, con la pièce Tocca a noi, si occupano di cercare di recuperare segnali di cambiamento e riscatto…
Leggi tutto