Fabio Mundadori nasce a Bologna il 16 gennaio 1966, ma vive a Latina, dove si occupa di sistemi e sicurezza informatica. Scrive di giallo, thriller, fantascienza e horror. Il suo…
È una delle rarissime volte che mi è capitato di partecipare a una conferenza stampa che presenta un evento al quale ho già assistito e, ve lo assicuro, in simili…
Nell'epoca in cui, volenti o nolenti, tutti ci troviamo a vivere, l'immediatezza e la velocità della comunicazione, non disgiunte da esigenze di sintesi tendenti all'estremo, vanno prevalendo sempre più sull'attenzione…
In un quadro nazionale e internazionale di crisi economica recidiva e carogna, caratterizzato dalla scarsità delle risorse fondi necessarie a importanti capitoli di spesa, (come l’Istruzione, la Sanità, un equo…
“La Sicilia la conoscono tutti. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”, gli consigliò un giorno Frank Sinatra, e il giovane e ambizioso Domenico Modugno, detto Mimì, non se lo lasciò…
Ha debuttato poco fa al Teatro Sociale di Brescia, nell'ambito della cinquantunesima stagione del C.T.B. e nella regia di Massimo Popolizio (su testo tradotto da Masolino D’Amico), I ragazzi irresistibili di Neil Simon ,…
In «Andavamo a mille», rappresentato nel tardo pomeriggio in assoluta anteprima al Teatro Sociale, per un selezionato pubblico di rappresentanti dell'informazione bresciana e di addetti ai lavori, si narra naturalmente…
Giornale di bordo: 28 agosto dell’Anno di Grazia 2024, giovedì. Al termine di una molto piacevole e interessante crociera nel mare del nord e nell’Oceano fino all’estrema propaggine del continente…
Utilizziamo i cookie di profilazione e di terzi per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più consulta la pagina privacy policy.OkLeggi di più